
In questo articolo vogliamo suggerirle le migliori spiagge di Tenerife, non le più popolari ma le più nascoste e segrete.
Questi luoghi sono tesori dell’isola, perduti, remoti e senza traccia di contatto umano. Quasi tutti hanno un accesso complicato, ma questa è la loro bellezza, ciò che li rende speciali, quindi direi che vale la pena andarci. Se ha bisogno di fuggire dal rumore e riconnettersi con la natura nella sua forma più pura, visiti una o più delle migliori spiagge di Tenerife!
SE FA CLIC SULLE FOTO SI APRIRÀ LA UBICAZIONE DELLA SPIAGGIA SU GOOGLE MAP
Playa de Antequera
L’unico modo per accedere alla spiaggia nascosta di Antequera è seguire un sentiero; si trova a Igueste de San Andrés, a nord dell’isola. Questa spiaggia, lunga 400 m e larga 25 m, ha sabbia grigia; quando il livello del mare si alza, la zona di sabbia scompare. Inoltre, il nudismo è abbastanza comune, il che rende questo luogo ancora più naturale e selvaggio.
Playa de Almáciga
Playa de Almáciga è una delle tre spiagge segrete di Taganana, un paesino affascinante che è riuscito a mantenere intatte le sue tradizioni. Questa spiaggia, lunga 300 m e larga 35 m, è una combinazione di piccoli scogli e sabbia nera; poichè le onde in questa zona sono grandi e forti, la spiaggia è ideale per il surf; nell’area di Taganana ci sono infatti diverse scuole per imparare a praticare questo sport acquatico; nelle vicinanze della spiaggia di Almáciga c’è un parcheggio di circa 50 posti macchina.
Playa de Benijo
Benijo è la spiaggia più segreta e appartata nella zona di Taganana, con la sua sabbia vulcanica nera e vista sul Roques de Anaga; in auto è possibile raggiungere una zona dove si trovano alcuni ristoranti tradizionali che offrono pietanze tipiche; da lì parte una lunga scalinata che permette di raggiungere la spiaggia; le sue dimensioni sono circa 300 m di lunghezza e 30 m di larghezza. Le onde sono talvolta piuttosto grandi e forti, il che rende questo luogo ideale per il surf; si consiglia la massima cautela quando si fa il bagno poichè vi sono solitamente forti correnti in acqua.
VEDERE IL TRAMONTO DIETRO ROQUES DE ANAGA È QUALCOSA DA NON PERDERsi!
Playa del Bollullo
La nascosta Playa del Bollullo si trova nella zona di El Rincon, La Orotava, a nord di Tenerife; se è un amante delle onde grandi e degli sport acquatici, è il posto che fa per lei. In questa spiaggia di tipica sabbia nera vulcanica, lunga 200 m e larga 40 m, ci sono un paio di bar e ristoranti e un servizio di noleggio lettini e ombrelloni. L’accesso è un po’ limitato, ci si può arrivare a piedi da Puerto de la Cruz in circa 45 minuti, o più velocemente seguendo un cammino dal ristorante “El Bollullo”.
Playa Diego Hernandez
Playa Diego Hernandez, conosciuta anche come Playa Blanca, si trova nel comune di Adeje, vicino al paese di La Caleta, nel sud di Tenerife. Questa spiaggia gode per gran parte dell’anno del miglior clima dell’isola perché si trova in una zona protetta dai venti; ha sabbia bianca naturale ed è lunga circa 80 m e larga 25 m. Per accedervi, deve raggiungere il paese di La Caleta e camminare per circa 20 minuti da lì. Si consiglia di visitarla con la bassa marea perché l’area sabbiosa scompare quando il livello del mare è alto. Questo posto è noto anche come “spiaggia hippie” perché vi è una piccola comunità hippie che vive lì permanentemente; può vederli nelle loro tende, suonare percussioni, fare yoga e rilassarsi; inoltre in questo luogo il naturismo è abbastanza comune.
IN QUESTA SPIAGGIA C’È UN’ATMOSFERA SPECIALE E UNICA; È DAVVERO UNA DELLE MIGLIORI SPIAGGE DI TENERIFE E UNA DELLE MIE PREFERITE!
Playa de la Garañona
Playa de la Garañona si trova tra le aree di Tacoronte e El Sauzal, nel nord di Tenerife. Per raggiungere la spiaggia, deve andare a Mesa del Mar, un paese con impressionanti piscine naturali. La strada è un po’ complicata, ma ne vale la pena. Playa de la Garañona ha 1 km x 300 m di sabbia nera vulcanica.
Playa el Ancón
Questa spiaggia di sabbia nera si trova nella zona di La Orotava, nel nord di Tenerife. Come la maggior parte dei luoghi qui presentati, non ha facile accesso; l’unico modo per arrivarci è a piedi, camminando per circa 20-30 metri su un sentiero. La spiaggia è così nascosta che la maggior parte delle persone non sa nemmeno che esiste; non ci sono bagnini di salvataggio o altri servizi, quindi faccia attenzione, il mare può essere molto imprevedibile nel nord.
Playa de Montaña Pelada
Montaña Pelada è un monumento naturale, situato a Granadilla de Abona, nel sud di Tenerife; in questo luogo si può osservare una meraviglia della natura, un cono vulcanico formato da un’eruzione subacquea.
QUESTA SPIAGGIA DI SABBIA BIANCA È MOLTO PICCOLA E si può RAGGIUNGERe DAL paese DI EL MEDANO.
Playa de la Fajana
Questa spiaggia, lunga 130 m, si trova nell’area naturale protetta della Rambla de Castro, sulla costa nel comune di Los Realejos, nel nord di Tenerife. La strada per arrivarci è un’avventura, deve seguire un sentiero, salire alcune scale e, infine, camminare sulla zona rocciosa costiera. La maggior parte delle persone non ha pazienza per questo, il che significa sostanzialmente che sarà lì quasi da solo, rilassandosi su questa spiaggia deserta e paradisiaca.
Playa de Masca
Durante questa visita potrà vedere due delle più famose attrazioni naturali di Tenerife, la gola di Masca e la spiaggia che si trova alla fine del sentiero; quest’ultima è fatta di sabbia nera vulcanica e si può raggiungere in due modi; può camminare giù per la gola dal villaggio di Masca (al momento il sentiero è chiuso per manutenzione); oppure può andare al porto di Los Gigantes e prendere una barca per raggiungere questa località remota.
In conclusione, vogliamo invitarla a dare un’occhiata alle nostre escursioni sull’isola e trovare idee per divertirsi in vacanza.